Donna che pratica yoga sulla spiaggia al tramonto, simbolo di calma e concentrazione.

Respira. Ridi. Ama. Un addio al nubilato in versione yoga

 Il 21 giugno si celebra la Giornata Internazionale dello Yoga, un invito a rallentare, respirare e riconnettersi con stesse.

Un momento perfetto per fermarsi e dare spazio a ciò che conta davvero: l’equilibrio, la presenza, le relazioni vere.

E se proprio quel giorno fosse anche l’occasione per un addio al nubilato diverso?
Sempre più future spose scelgono una celebrazione intima, lenta, condivisa… che inizia con un respiro profondo e finisce con una risata tra amiche.

Organizzare un addio al nubilato con una giornata dedicata allo yoga è una scelta che parla di ascolto, armonia e amore consapevole.
E naturalmente, di piccoli dettagli che rendono tutto ancora più bello!


💫 Dettagli che fanno bene al corpo, alla mente… e alle foto

Per una giornata così speciale serve poco, ma scelto con cura.
Ogni elemento può diventare parte dell’esperienza: leggero, utile e coordinato.

🧘 La fascia per capelli è perfetta per la pratica: morbida, comoda e delicata, accompagna i movimenti e tiene tutto al suo posto — con stile.

💫 Lo scrunchie coordinato, nelle versioni Bride e Team Bride, è un dettaglio piccolo ma pieno di significato. Tiene i capelli raccolti e il gruppo unito.

🎒 Lo zaino a sacca è pratico, leggerissimo, ideale per portare tappetino, borraccia e un cambio. Anche lui disponibile con scritta Bride o Team Bride, per un tocco matchy che non passa inosservato.

🎁 Idea in più: crea un mini-kit per ogni invitata con questi tre elementi. Saranno utili durante la giornata e perfetti da riutilizzare anche dopo.

ragazza con fascia per capelli bride

🌸 Consigli per organizzare un addio al nubilato yoga

Un addio al nubilato in versione yoga è un regalo prezioso per la sposa e per il gruppo.
Ecco qualche idea per renderlo speciale:

1. Scegli la location con cura

Una terrazza al tramonto, un prato circondato dal verde, una sala con luce naturale…
La location deve trasmettere calma, bellezza e accoglienza. Se possibile, prevedi un piano B in caso di maltempo.

2. Coinvolgi un’insegnante di yoga

Meglio se conosce la sposa o lo stile del gruppo. Chiedile di preparare una pratica accessibile a tutte: rilassante, gioiosa e senza pressioni.

3. Prepara il rituale di benvenuto

All’arrivo, consegna a ogni invitata un piccolo kit con:

  • fascia per capelli Honee

  • scrunchie coordinato

  • zaino sacca Bride o Team Bride

Un gesto semplice, ma che crea subito armonia e senso di appartenenza.

4. Cura la musica e l’atmosfera

Una playlist slow, qualche candela profumata o incenso naturale, cuscini o teli stesi con gusto.
L’ambiente è parte dell’esperienza.

5. Chiudi con un momento da ricordare

Un brunch condiviso, una foto polaroid, una dedica letta ad alta voce.
Non servono grandi effetti, basta la sincerità.

💛 Un consiglio in più? Prevedi dei momenti di silenzio condiviso, magari a occhi chiusi.
A volte, è che nasce la connessione più forte.


💛 Rallenta. Respira. Ama. Sorridi.

Per la Giornata Internazionale dello Yoga — e per tutte le future spose che sognano un addio al nubilato autentico — Honee propone accessori leggeri e pieni di significato, pensati per vivere un momento speciale in piena connessione con stesse… e con chi si ama.

ragazze con crop to Bride e Team Bride

📸 Hai organizzato anche tu un addio al nubilato in versione slow?
Condividilo con la community usando l’hashtag #HoneeMoments
e racconta un nuovo modo di festeggiare: fatto di sorrisi veri e gesti leggeri 💛

Torna al blog